Mailing List
Sign up for our mailing list to get latest updates and offers.
Per alcuni tour potrebbe esserci una differenza tra gli orari di arrivo e di partenza, a seconda del vostro programma. I tour sono calcolati sui giorni effettivamente trascorsi nella città di destinazione e non tengono conto dei giorni di arrivo e partenza. Si prega di prenotare con 2 giorni di anticipo il tour per assicurarsi un'esperienza più piacevole.
Cluj-Napoca, spesso definita il cuore della Transilvania, è una destinazione che fonde armoniosamente la ricchezza della storia con la vivacità moderna, offrendo ai viaggiatori una vasta gamma di esperienze, dalle esplorazioni culturali alle avventure culinarie e ai momenti di relax nella natura. Questa guida vi condurrà attraverso le strade storiche della città, alla scoperta di tesori nascosti e assaporando il gusto autentico della Romania.
La giornata inizia in Piazza Unirii, il luogo in cui il battito del cuore di Cluj si fa sentire più intensamente. Qui la chiesa di San Michele domina il paesaggio con la sua imponente architettura gotica. Dopo aver ammirato la bellezza della chiesa, una passeggiata nel centro storico rivelerà edifici storici, strade acciottolate e caffè accoglienti. Il pranzo a Casa Mureșan o a Roata è a base di sarm tradizionale, una delizia culinaria da non perdere.
Il Giardino Botanico, un paradiso verde nel cuore della città, è il luogo perfetto per una mattinata di relax. In seguito, una passeggiata nel Parco Centrale, insieme a una visita alla Casa Matei Corvin, vi farà entrare in contatto con la storia e la natura della città. La sera, il Bujole offre un'esperienza culinaria moderna con influenze tradizionali.
Una gita di un giorno nei dintorni di Cluj, con particolare attenzione alla Miniera di Sale di Turda, è un'avventura nelle profondità della terra, in un mondo dove il tempo sembra essersi fermato. Al ritorno, i pittoreschi paesaggi della Transilvania vi accompagneranno, regalandovi ricordi indimenticabili.
Una visita a Cetățuia per una vista panoramica della città, seguita da un'incursione nella storia locale al Museo Nazionale di Storia Transilvana, sono i punti salienti della giornata. La sera, l'esplorazione dei caffè e della vita notturna della città vecchia aggiunge pepe al viaggio.
L'ultimo giorno è dedicato al relax, con una visita al centro commerciale Iulius per lo shopping e momenti di pausa. Un pranzo a La Plăcinte, dove potrete gustare le specialità locali in un ambiente autentico, vi ricaricherà per le ultime esplorazioni della città.
Per un'esperienza più autentica e confortevole, gli ostelli e le pensioni vicino al centro, come il Transylvania Hostel o lo Zen Hostel by Pura Vida, offrono un'atmosfera amichevole e la possibilità di incontrare altri viaggiatori appassionati.
Cluj-Napoca è un paradiso per gli amanti delle prelibatezze culinarie, che offre di tutto, dai piatti tradizionali come il cavolo alla Cluj alle moderne reinterpretazioni della cucina rumena. Ogni pasto è un invito a esplorare e assaporare la diversità gastronomica della zona.
Esplorando Cluj-Napoca, scoprirete non solo la bellezza e la storia della città, ma anche l'ospitalità dei suoi abitanti, che rendono ogni visita un'esperienza memorabile. Che siate alla ricerca di avventura, relax o immersione culturale, Cluj vi aspetta a braccia aperte, promettendovi un'avventura indimenticabile nel cuore della Transilvania.
Mattina: Iniziate la vostra avventura da Piazza Unirii, il cuore della città, dove potrete ammirare la Chiesa di San Michele, un impressionante esempio di architettura gotica.
Pranzo: Gustate il pranzo in un ristorante locale, come "Casa Mureșan" o "Roata", dove potrete assaggiare i piatti tradizionali rumeni, come il sarmalele o la mămăliga con formaggio e panna acida.
Pomeriggio: Visitate il Museo d'Arte o il Museo Etnografico della Transilvania per conoscere l'arte e le tradizioni della zona.
Sera: Cenate al "Baracca", dove il menu moderno combina influenze tradizionali con un tocco contemporaneo.
Si consiglia di cercare un alloggio nei dintorni del centro città, in qualsiasi zona entro 1,5 km al massimo, in modo da poter percorrere l'itinerario e vedere tutte le attrazioni a piedi.
Mattina: Esplorate il Giardino Botanico, un'oasi di tranquillità e di verde.
Pranzo: Pranzate al "Samsara Foodhouse", noto per le sue opzioni vegetariane e vegane. Se non siete amanti della cucina vegana, vi consigliamo, proprio accanto, un ristorante con specificità rumene, il "Restaurant Roata".
Pomeriggio: Fate una passeggiata nel Parco Centrale e visitate la Casa Matei Corvin, uno degli edifici più antichi di Cluj-Napoca.
Sera: Cenate da "Bujole", un bistrot dall'atmosfera calda e accogliente.
Gita di un giorno: Visita dei villaggi tradizionali intorno a Cluj, come Turda, dove si può visitare la Salina Turda, una miniera di sale trasformata in museo.
Per il trasporto si può scegliere un'auto o un autobus. In auto si impiegano circa 30 minuti - 1 ora, mentre in autobus circa 1:30 - 2 ore. A seconda della vostra posizione.
Mattino: Visitate la Cittadella sulla collina della Cittadella per godere di una vista panoramica della città.
Pranzo: Provate il "Cavolo alla Cluj" al ristorante "Marty Plaza".
Sera: Scoprite la storia locale al Museo Nazionale di Storia Transilvana.
Sera: Esplorate le strade e i caffè del centro storico, come l'"Olivo Caffe" o lo "Yolka Bar".
Mattina: Trascorrete il vostro tempo libero nello Iulius Mall, il più grande centro commerciale della città.
Pranzo: Assaggiate le specialità locali presso "La Plăcinte".
Pomeriggio: Rilassatevi nel Parco Babes o fate una passeggiata lungo le rive del fiume Somes.
Sera: Cena d'addio al "Bricks" (M'eating Point), famoso per i piatti rumeni con un tocco moderno.
5 giorni
Cluj-Napoca, con una gita di un giorno nei dintorni, tra cui Turda.
Confortevole e da scoprire, con un equilibrio tra esplorazione culturale, gastronomia e relax
Da facile a moderato, accessibile per la maggior parte dei viaggiatori, senza significative esigenze fisiche
Budget giornaliero: Circa 100 €/giorno/persona, compresi alloggio, trasporti locali, cibo e attività.
Totale stimato: 500 € per l'intera durata del tour a persona.
In città: mezzi di trasporto pubblici (autobus, tram) e passeggiate per esplorare il centro.
Escursioni: noleggio auto o viaggi organizzati per visitare le regioni circostanti.
Ostelli e ostelli, come il "Transylvania Hostel" o lo "Zen Hostel by Pura Vida", che offrono un'esperienza autentica e amichevole.
Cavolo alla Cluj, sarmale, mămăligă con formaggio e panna acida e dolci tradizionali come la papanași.
Piazza Unirii e Chiesa di San Mihail, Giardino Botanico, Museo d'Arte, Saline di Turda, Parco Centrale, Cittadella, Museo Etnografico della Transilvania.
Rispettare le regole di buona condotta: salutare con "Ciao" o "Buonasera" nei luoghi pubblici e quando si entra in negozi o ristoranti.
Lasciare la mancia: è consuetudine lasciare una mancia del 10-15% nei ristoranti e nei caffè se si è soddisfatti del servizio.
Mantenere la pulizia: rispettare l'ambiente gettando i rifiuti negli appositi spazi.
L'inglese è molto diffuso tra i giovani e nelle zone turistiche. Può essere utile anche una conoscenza di base del francese.
Per i cittadini dell'UE e di molti altri Paesi non è richiesto alcun visto per entrare in Romania.
Non ci sono rischi sanitari specifici o vaccinazioni obbligatorie per i visitatori della maggior parte dei Paesi, ma si raccomanda di controllare i consigli di viaggio più recenti del proprio Paese.
Non sono richieste vaccinazioni particolari, ma controllate le raccomandazioni di viaggio standard.
Ci sono numerose recensioni online su piattaforme come TripAdvisor, Google Reviews e Lonely Planet.
Questo itinerario è autogestito. Per le visite guidate, potete consultare gli operatori locali più affidabili sui siti di recensioni.
Essendo un tour autoguidato, avete la flessibilità di personalizzarlo a vostro piacimento, scegliendo quali attrazioni visitare e quando.