Mailing List
Sign up for our mailing list to get latest updates and offers.
Per alcuni tour potrebbe esserci una differenza tra gli orari di arrivo e di partenza, a seconda del vostro programma. I tour sono calcolati sui giorni effettivamente trascorsi nella città di destinazione e non tengono conto dei giorni di arrivo e partenza. Si prega di prenotare con 2 giorni di anticipo il tour per assicurarsi un'esperienza più piacevole.
Sibiu, con le sue strette strade acciottolate e gli edifici colorati che riecheggiano i tempi passati, è una destinazione di viaggio che vi trasporta immediatamente in un mondo in cui la storia incontra la modernità. Situata nel cuore della Transilvania, questa città ricca di storia e cultura è un tesoro per esploratori, buongustai e amanti dell'arte.
Fin dai primi passi nella Piazza Grande, il centro della vita pubblica e culturale di Sibiu, si viene catturati dall'incantesimo del luogo. Gli edifici barocchi, con le loro facciate colorate e i tetti con gli "occhi di Sibiu" che sembrano seguirvi a ogni passo, creano uno scenario da favola. Qui, nel cuore della città, numerosi eventi culturali, festival e fiere fanno rivivere le tradizioni e l'artigianato locale.
Una passeggiata fino alla Torre del Consiglio, che sorveglia la Piazza Piccola, offre una vista panoramica della città e dei suoi pittoreschi dintorni. Il Museo Brukenthal, ospitato in un imponente palazzo barocco, apre le sue porte per svelare i tesori dell'arte europea, mentre le strade adiacenti sono fiancheggiate da gallerie d'arte, boutique e caffè chic, ognuno con la sua storia.
Non si può parlare di Sibiu senza menzionare il Museo ASTRA della Civiltà Popolare Tradizionale, il più grande museo all'aperto della Romania. Situato nel cuore della natura, sulle rive del lago Dumbrava, questo museo vi offre una finestra sul passato, presentandovi fattorie tradizionali, laboratori artigianali e mulini ad acqua, tutti funzionanti e pronti a farvi conoscere la vita rurale rumena di un tempo.
La gastronomia siberiana è un capitolo speciale, una combinazione di gusti e sapori che riflettono la diversità culturale della regione. Dai ristoranti eleganti, dove si può gustare la cucina rumena reinterpretata, alle taverne tradizionali, dove piatti autentici come le sarmalele, la mămăliga con formaggio e panna o le torte siberiane vizieranno le vostre papille gustative, Sibiu è un paradiso culinario;
Per chi cerca avventura e relax nella natura, i dintorni di Sibiu offrono numerosi sentieri escursionistici, fitte foreste e paesaggi rurali idilliaci. Una gita nella foresta di Dumbrava o una visita ad alcuni dei più bei villaggi sassoni della Romania, come Biertan o Valea Viilor, completano l'esperienza siberiana, offrendo un'autentica visione della vita tradizionale della Transilvania.
Oltre alle sue bellezze naturali e architettoniche, Sibiu si distingue per l'ospitalità dei suoi abitanti. La città invita a prendere parte alla sua vivace vita culturale, a partecipare a laboratori artigianali, ad ascoltare storie di eroi locali o semplicemente a godersi la pace e la tranquillità di un pomeriggio in uno dei suoi giardini nascosti.
In conclusione, un viaggio a Sibiu è più di una semplice visita a una città storica; è un'avventura che stimola i sensi, arricchisce le conoscenze e riempie l'anima di ricordi. Che siate attratti dall'esplorazione urbana, dalle avventure culinarie o dal relax in mezzo alla natura, Sibiu ha qualcosa da offrire a tutti, rendendo ogni visita un'esperienza unica e indimenticabile.
Mattina: Iniziate con la Piazza Grande, il cuore culturale di Sibiu, dove potrete ammirare gli splendidi edifici barocchi e gustare un caffè in una delle terrazze locali.
Pranzo: Provate uno spuntino tradizionale al "Crama Sibiul Vechi" - qui dovreste provare la mămăliguță con formaggio e panna acida o una torta del pastore.
Pomeriggio: Visitate il Museo Brukenthal, la Torre del Consiglio e il Ponte delle Bugie. Passeggiare lungo le strade acciottolate è un vero piacere.
Sera: Dopo una giornata piena di esplorazioni, rilassatevi in una delle terrazze della Grande Piazza, dove potrete sorseggiare un bicchiere di vino locale e immergervi nell'atmosfera vibrante della città. Per chi è appassionato di teatro o di musica classica, è possibile consultare il programma del Teatro Nazionale o della Filarmonica di Stato per arricchire la serata con una dose di cultura.
Mattino: Gita al Museo ASTRA, il più grande museo all'aperto della Romania, per conoscere le tradizioni popolari e l'artigianato rumeno.
Pranzo: Al ristorante "Casa Terra", assaggiate i piatti locali a base di carne di maiale e di manzo.
Pomeriggio: Passeggiata nella foresta di Dumbrava, perfetta per rilassarsi e riconnettersi con la natura.
Sera: Prenotate un tavolo in un ristorante tradizionale, come il "Crama Sibiul Vechi", per sperimentare l'autentica ospitalità rumena. Le delizie culinarie vi faranno conoscere i sapori autentici della regione, mentre la musica folk dal vivo delizierà le vostre orecchie.
Mattina: Visitate la Chiesa Evangelica e ascoltate la storia delle comunità sassoni a Sibiu.
Pranzo: Da "Hermania", gustate una porzione di sarmale con mămăligă, un'autentica prelibatezza rumena.
Pomeriggio: Esplorate il Bastione dei Sartori e le mura della città per immaginare com'era la vita a Sibiu nel Medioevo.
Sera: Fate una passeggiata notturna per la città per ammirare l'illuminazione architettonica che evidenzia la bellezza degli edifici storici. Il Ponte delle Bugie e la Torre del Consiglio sono spettacolari di notte. Non dimenticate la macchina fotografica per catturare ricordi visivi indimenticabili.
Mattina: Partecipate a un laboratorio di cucina per imparare a preparare le specialità siberiane.
Pranzo: Provate un pasto alla "Taverna Akkum Akkum", dove potrete provare diversi piatti della moderna cucina rumena.
Pomeriggio: Visitate le gallerie d'arte contemporanea e godetevi la cultura moderna della città.
Sera: Per una serata più rilassata, cercate un wine bar o un locale che organizza serate jazz. "La Cuptor" o il "Music Pub" sono ottime opzioni dove si può sorseggiare un buon vino ascoltando ottima musica, creando l'atmosfera perfetta per una tranquilla chiacchierata o semplicemente per godersi il momento.
Mattina e pomeriggio: Trascorrete la giornata esplorando i negozi di souvenir e artigianato locali. Non dimenticate di rilassarvi in uno dei parchi della città.
Sera: L'ultima sera, scegliete di cenare nella Piazza Piccola o in una zona che domina la città, come il "Caffè nella Torre". È un momento per riflettere sulla vostra avventura siberiana, per assaggiare ancora una volta alcune delle prelibatezze locali e per passeggiare nella piazza illuminata, ripromettendosi di tornare.
5 giorni. Un tempo perfetto per esplorare Sibiu e i suoi dintorni senza fretta.
Sibiu è il punto focale del tour, con possibili escursioni nei dintorni, come il Museo ASTRA e la Foresta Dumbrava.
Culturale e gastronomico. Questo tour è ideale per chi vuole scoprire la ricca storia di Sibiu, l'imponente architettura e la gastronomia locale.
Facile. Le attività sono accessibili a tutti i livelli di fitness e la maggior parte dell'esplorazione avviene a piedi, passeggiando per la città.
100 euro/giorno/persona, comprensivi di alloggio, trasporti locali, cibo e attività. Si tratta di un budget confortevole che permette di godersi la città senza grandi restrizioni.
A piedi per esplorare Sibiu.
In autobus o in auto a noleggio per escursioni nei dintorni della città, come il Museo ASTRA.
In treno per raggiungere Sibiu da altre città della Romania, se necessario.
Le pensioni e gli affittacamere, con prezzi intorno ai 30-40 euro a notte, offrono un'esperienza autentica e confortevole.
La cucina rumena tradizionale di Sibiu comprende mămăligă con formaggio e panna acida, sarmale, stufato di maiale, torte siberiane e dolci come il păpalăul.
La Piazza Grande, il Museo Brukenthal, la Torre del Consiglio, il Ponte delle Bugie, la Chiesa Evangelica, il Museo ASTRA, il Bastione dei Sarti e rilassanti passeggiate nella Foresta Dumbrava.
Rispettare la quiete pubblica, soprattutto nelle zone residenziali.
Si consiglia di esplorare a piedi, poiché Sibiu è una città molto adatta ai pedoni.
Partecipare a eventi culturali; controllare il calendario locale per i concerti, le mostre o i festival che potrebbero svolgersi durante la vostra visita.
L'inglese è molto diffuso tra i giovani e nelle zone turistiche. Può essere utile anche una conoscenza di base del francese.
Per i cittadini dell'UE e di molti altri Paesi non è richiesto alcun visto per entrare in Romania.
Non ci sono rischi sanitari specifici o vaccinazioni obbligatorie per i visitatori della maggior parte dei Paesi, ma si raccomanda di controllare i consigli di viaggio più recenti del proprio Paese.
Non sono richieste vaccinazioni particolari, ma controllate le raccomandazioni di viaggio standard.
Ci sono numerose recensioni online su piattaforme come TripAdvisor, Google Reviews e Lonely Planet.
Questo itinerario è autogestito. Per le visite guidate, potete consultare gli operatori locali più affidabili sui siti di recensioni.
Essendo un tour autoguidato, avete la flessibilità di personalizzarlo a vostro piacimento, scegliendo quali attrazioni visitare e quando.